Test d’Esame per Educatore Finanziario Cognome e nome La tua email 1. Quando è stato introdotto l'Euro? 2000 2001 1999 2. Nel sistema tributario italiano oltre alle imposte dirette e indirette quale altra imposta è annoverata? Le imposte locali L'IRI l'Irpef 3. Il Professionista Trader e Analista e l'Investitore sono la medesima figura? Solo se svolgono attività senza Partita Iva Si No 4. Cosa sono le obbligazioni? Titoli azionari bancari Titoli di Debito Titoli senza scadenza 5. L'Educatore Finanziario deve essere obbligatoriamente iscritto all'AIEF? Solo se non esercita la Professione Si No, può iscriversi ad altra Associazione Professionale ai fini dell'esercizio della Professione 6. Il Bilancio dello Stato da quale articolo della Costituzione trae fondamento? Art. 81 Art. 54 Art. 1 7. Le Entrate pubbliche come si distinguono? Ordinarie e Straordinarie Ordinarie e supplementari Ordinarie e occasionali 8. Che cos'è la Banca D'Italia? Un Ente Privato Un Istituto di diritto Pubblico Una società per azioni 9. La banca è un intermediario finanziario? si no solo quella di Roma 10. Gli Istituti di pagamento quale delle seguenti opzioni possono svolgere? Emettere carte di Credito Concedere Mutui Erogare finanziamenti con rate superiori a 12 mesi 11. Esiste un solo tipo di Conto corrente? Si No Esistono tre tipi di conti correnti 12. Quando è nata la Borsa italiana? 1840 1680 1808 13. Quali sono gli articoli del Codice Civile che definiscono il contratto assicurativo? Articoli 1024 e 1240 Articoli 1501 e 1921 Articoli 1882 e 1917 14. Cosa rappresentano le Azioni? Il diritto di proprietà di parte di un'azienda La Quota di un'azienda quotata in Borsa Il Certificato di una Proprietà nominativa 15. Esiste un'Asta dei BOT? No Fino al 1975 Si 16. Le SIM possono gestire sistemi multilaterali di negoziazione? solo con apertura di credito no si