CPE TRADER – COLLEGIO PROFESSIONALE EUROPEO ESPERTI TRADER E ANALISTI FINANZIARI

Per iscriversi al CPE Trader occorre inviare una richiesta via email allegando la documentazione scaricabile al link ISCRIZIONE

La circolare a seguire specifica la tipologia d’iscrizione e lo Status dell’associato.

CPE Trader – CIRCOLARE Presidenziale N.01 DEL 22 LUGLIO 2020
Specifiche richieste dal MISE relative all’iscrizione al CPE Trader e ai vari Status degli iscritti.
Premesso che con Atto AOO_PIT.REGISTRO UFFICIALE.2020.0162991.13-07-2020 il MISE – Ministero Italiano dello Sviluppo Economico segnalava quale criticità, che non risultava sufficientemente chiaro lo Status dei soci.
Visto lo Statuto, si specifica che l’iscrizione al CPE Trader è concessa a:

  • Coloro che chiedono l’iscrizione al CPE Trader e sono iscrivibili nella categoria 1A, 1G e che sono in possesso dei seguenti requisiti:
  1. Cat. 1A e 1G, Titolo di studio minimo, Licenza scuola media inf.
  2. Cat. 1A e 1G, Pregressa attività nel Trading online
  3. Cat. 1A, Iscrizione al Percorso formativo CPE Trader, tale requisito è richiesto affinché l’iscritto possa maturare le conoscenze e le competenze e l’esperienza, per essere iscritto alla Categoria 1 Trader Finanziario Esperto. Gli iscritti in questa categoria hanno lo Status di Socio Aderente.
    Il socio può svolgere tutte le attività sociali, ma non ha diritto di voto, il diritto di voto viene acquisito con l’iscrizione nella categoria 1 senza riserva, e la contestuale acquisizione dello Status di socio Ordinario con diritto di voto. Al termine del percorso formativo l’associato accede alla prova d’esame, prerequisito per chiedere la Certificazione UNI EN ISO/IEC 17024 all’Organismo di Certificazione, con l’ottenimento della Certificazione il socio è iscrivibile nella categoria 1 – Trader Finanziario Esperto senza riserva.
  • Coloro che chiedono l’iscrizione al CPE Trader nella Categoria 1 (con riserva) e che sono in possesso dei seguenti requisiti:
  1. Titolo di studio minimo, Licenza scuola media inf.
  2. Almeno 5 anni di pregressa attività nel Trading Finanziario online
  3. Iscrizione al Corso integrativo per Trader Finanziario Professionale ai fini dell’ottenimento della Certificazione UNI EN ISO/IEC 17024 per Trader Finanziario Professionale che consente l’iscrizione nella categoria 1 – Trader Finanziario Esperto.
    Lo Status dell’iscritto al CPE Trader e di Socio aderente senza diritto di voto.
    Con il conseguimento della Certificazione UNI EN ISO/IEC 17024 viene sciolta la riserva e lo Status dell’iscritto diventa quello di socio Ordinario con diritto di voto.
  • Coloro che chiedono l’iscrizione al CPE Trader nella Categoria 1 (senza riserva) devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
    1. Possesso della Certificazione UNI EN ISO/IEC 17024 per Trader Finanziario Professionale
    2. Pregressa attività nel Trading Finanziario online. Lo Status acquisito è quello di Socio Ordinario con diritto di voto e iscritto alla categoria 1 – Trader e Analista Finanziario Professionale.

Coloro che chiedono l’iscrizione al CPE Trader nella Categoria 1D; 1E, 1F, devono essere già iscritti nella categoria 1-Trader e Analista Finanziario Professionale.

CPE Trader
Il Presidente
Mulino Francesco Maurizio

Requisiti per la Categoria 1D Trader Finanziario Docente: 
  • Iscrizione nella Cat. 1 Trader Finanziario Esperto senza riserva
  • Certificazione UNI EN ISO/IEC 17024
Requisiti per la Categoria 1E Trader Finanziario - Consulenti Tecnici: 
  • Iscrizione nella Cat. 1 Trader Finanziario Esperto senza riserva
  • Certificazione UNI EN ISO/IEC 17024

Obblighi di aggiornamento:

  • Aggiornamento Biennale per tutti gli iscritti nella Cat. 1 – Esperti viene svolto con apposito corso di aggiornamento con prova d’esame, l’aggiornamento biennale segue la periodicità della Certificazione UNI EN ISO/IEC 17024 rilasciata da Q-AID ed ha seguito del superamento della prova d’esame Q-AID certificherà l’avvenuto aggiornamento.