Il CPE TRADER – COLLEGIO PROFESSIONALE EUROPEO ESPERTI TRADER E ANALISTI FINANZIARI è un’Associazione Professionale di Categoria, ha codice fiscale n. 97854470156. Nasce per volontà di Mulino Francesco Maurizio e Mulino Daniele già iscritti al Collegio Periti Italiani e Trader di larga esperienza.
Al CPE TRADER, si iscrivono Periti, Esperti, e Aspiranti esperti e Investitori. Le Categorie professionali del CPE TRADER sono:
Cat. 1A Aspiranti Trader e Analisti Finanziari;
Cat. 1 Trader e Analisti Finanziari Professionali;
Cat. 1D Docenti Trader e Analisti Finanziari;
Cat. 1G Investitori;
Cat. 1E Consulenti Tecnici nel Trading Finanziario;
Cat. 1F Trader e Analisti Finanziari Esperti.
L’attività di Trader Finanziario viene svolta da individui con capacità e conoscenze a vari livelli nel Trading Finanziario online.
I Trader Finanziari che hanno acquisito o intendono acquisire conoscenze e competenze sono iscrivibili nelle Categorie del CPE TRADER.
Le Certificazioni Professionali UNI CEI EN ISO/IEC 17024 sono rilasciate dall’Organismo di Certificazione Q-AID ha seguito del possesso dei prerequisiti e del superamento della prova d’esame. Le Certificazioni sono rilasciate Multilingua Italiano; Spagnolo e Inglese.
La Mission
Promuovere la professione del Trader finanziario a livello nazionale, europeo e internazionale.
Supportare ed elevare attraverso corsi mirati la capacità degli esperti Trader.
Cooperare con le Istituzioni degli Stati per la tutela degli interessi morali, culturali, economici e tecnico professionali degli iscritti e in rappresentanza di questi, anche nelle fasi preliminari dei provvedimenti legislativi che coinvolgono la Categoria professionale dei Trader e Analisti Finanziari, quali Rappresentanti degli interessi degli iscritti e della Categoria.
Promuovere la figura Professionale del Trader Finanziario e informare gli iscritti sulle varie tematiche comprese quelle relative alla tassazione legata all’attività professionale, attivarsi, nella predisposizione di specifici regolamenti operativi, nella realizzazione di Corsi di qualificazione professionale e aggiornamenti, nella compilazione di tariffari minimi e, nella trattazione di argomenti coinvolgenti interessi collettivi;
Mantenere vivo lo spirito di collaborazione tra tutti gli iscritti al CPE TRADER;
Tendere al costante elevamento formativo e al progressivo aggiornamento di tutti gli iscritti.
Svolgere Partnership con soggetti esterni per lo svolgimento della preparazione ai corsi di formazione e di perfezionamento anche al più alto livello;
Svolgere Stage, Conferenze, Seminari, Convegni e Campus.
Rappresentare gli iscritti in qualsiasi sede, singolarmente e collettivamente, presso Autorità, Enti Pubblici centrali e locali, e assisterli in tutte le controversie legali professionali e di categoria;
Designare, ove se ne presenti l’opportunità, propri rappresentanti presso Enti e/o Uffici statali, pubblici, amministrativi e tecnici;
Promuovere e mantenere rapporti con organizzazioni similari, nazionali ed estere.
Esprimere consigli e pareri nel campo tecnico e amministrativo;
Pubblicare periodici, notiziari, manuali e opuscoli;
Curare l’accesso e tutelare i diritti degli iscritti al CPE TRADER a ogni livello.
Svolgere tutte le attività previste dallo Statuto.