Il CPE Trader riceve l’ok dall’Agenzia delle Entrate per la richiesta di Consulenza giuridica
Dopo aver ricevuto l’ok dall’Agenzia delle Entrate – Divisione contribuenti, quale portatore d’interessi diffusi di categoria, il CPE Trader non perde tempo e chiede la Consulenza giuridica dell’Agenzia, attraverso un’Istanza ben articolata dove espone il quesito sulla Tassazione del Professionista Trader finanziario, secondo il CPE Trader, il Professionista iscritto all’Associazione Professionale (CPE Trader) nelle categorie 1; 1D e 1E, per l’attività di Trading online svolta in autoconsumo deve applicare l’aliquota del 15% e non del 26%.
Attendiamo la risposta dell’Agenzia delle Entrate prima di esultare, nel frattempo si pubblica la risposta alla nostra Pec da parte dell’Agenzia che ci informa che CPE TRADER quale portatore d’interessi diffusi è abilitato a chiedere la Consulenza Giuridica direttamente alla Divisione contribuenti di Roma.
Il CPE Trader aveva già accertato con comunicazione dell’Agenzia delle Entrate che il codice Ateco corretto per il Trader Finanziario iscritto CPE Trader è il 74.90.99.