COLLEGIO PROFESSIONALE EUROPEO ESPERTI TRADER E ANALISTI FINANZIARI

CPE TRADER

Click su “Portale Formazione” per visitare il sito dedicato alla Formazione Permanente CPE Trader

Informativa CPE Trader:

NOTA:

Attenzione: Per rispondere alle numerose domande che ci vengono rivolte: Al termine dei corsi per Trader Finanziario è prevista una prova d’esame presso l’Organismo di Certificazione Q-AID (soggetto terzo rispetto al CPE Trader). La Certificazione avviene con Regolamento specifico Q-AID, svolto secondo il processo di certificazione delle competenze per lo Standard internazionale UNI CEI EN ISO/IEC 17024. Q-AID rilascerà il certificato ha seguito del superamento della prova d’esame. La scadenza della Certificazione rilasciata da Q-AID è quadriennale rinnovabile, l’aggiornamento e rinnovo è biennale. Ai propri aderenti, iscritti nelle categorie 1; 1D e 1E il CPE TRADER, in seguito all’iscrizione nella categoria, rilascia Attestazione su indicazione del Ministero Italiano dello Sviluppo Economico (da non confondere con la Certificazione delle competenze professionali che può rilasciare solo un Organismo di Certificazione. L’ iscrizione al CPE TRADER è annuale, la quota stabilità per l’anno in corso è di euro 120,00. Per il mantenimento dei requisiti d’iscrizione al CPE Trader è obbligatorio l’aggiornamento biennale che si svolge attraverso la frequenza di un corso.

DISCLAIMER

Il Collegio Professionale Europea Esperti Trader e Analisti Finanziari abbreviato CPE Trader ha denominazione e indirizzo web registrati presso Pubblici Uffici, oltre alla proprietà dei Diritti Intellettuali. Qualsiasi uso non espressamente consentito della denominazione, che possa ingannare o che riconduca ad attività non autorizzate dal CPE Trader con l’uso della denominazione è penalmente ed economicamente perseguibile. Si sconsiglia di svolgere l’attività di Trading online senza aver acquisito la consapevolezza dei rischi e le conoscenze e competenze, tale attività può portare forti profitti e gravi perdite economiche. Il CPE Trader svolge le sue attività in conformità e ai sensi della Legge 14 gennaio 2013 n. 4. Tutti gli iscritti al CPE TRADER devono osservanza delle norme dello Statuto sociale; del Codice Deontologico, dei Regolamenti e circolari e delibere emanate. Statuto e documentazione

Nota:       

Al Ministero Italiano dello Sviluppo Economico (MISE) è demandata la Vigilanza e le eventuali sanzioni, ai sensi della Legge 14 gennaio 2013 n. 4 art. 10

Il Ministero dello sviluppo economico svolge compiti di vigilanza sulla corretta attuazione delle disposizioni della citata legge.

La pubblicazione d’informazioni non veritiere nel sito web dell’associazione o il rilascio dell’attestazione di cui all’art. 7, comma 1, contenente informazioni non veritiere, sono sanzionabili ai sensi dell’art. 27 del codice del consumo, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, e successive modificazioni.  

Access